“Le meccaniche invisibili 2015”

mecc 2015

Imparare non è semplicemente acquisire dall’esterno, ma è creare a partire dalla relazione tra sè e il mondo
Apprendere è possibile solo quando se ne comprendono davvero le ragioni ed ove la pratica formativa è semplice nello svolgimento e chiara nella definizione degli obbiettivi. Nei quattro incontri proposti si dialogherà sul perché è importante studiare canto e come   approcciarsi allo studio in modo funzionale, attraverso attività pratiche volte alla comprensione e all’acquisizione di competenze nell’uso del proprio strumento e spiegazioni teoriche di ciò che viene esperito. Tutto sarà maturato senza mai perdere di vista, sia nelle   applicazioni pratiche che nella trasmissione delle informazioni, le propensioni naturali e gli obbiettivi  stilistici di ogni partecipante.  Nel corso dei seminari si farà inoltre chiarezza sul concetto stesso di tecnica vocale, sui  termini e sulle definizioni generalmente in uso nella didattica, sul senso degli strumenti tipicamente utilizzati nella pratica formativa, sulle differenze dei diversi stili e approcci tecnico/vocali, oltre che analizzare il ruolo della tradizione tecnica e della “foniatria artistica” nelle diverse vocalità moderne. L’intento è di fornire ad ogni partecipante i mezzi per   elaborare consapevolmente il  proprio percorso didattico, funzionalizzando le esperienze passate e future alla ricerca della propria identità vocale. Alla fine di ogni incontro ci sarà un approfondimento di 2 ore dedicato esclusivamente ai   partecipanti e agli uditori “docenti”, nel corso del quale si rielaborerà con spiegazioni ed   esercizi pratici quello che è avvenuto durante il seminario, ricordando che “per essere buoni maestri non bisogna mai smettere di essere buoni allievi”!
Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...