Testi:
Vocalità e didattica:
“Il cantante in cammino verso il suono”, Gisela Rhomert
“La voce naturale”, Krinstin Linklater
“Riflessioni figurate sul canto”, Antonio Juvarra
“I segreti del belcanto”, Antonio Juvarra
“La voce del cantante”, Franco Fussi
“L’orecchio e la voce”, Alfred Tomatis
“Lettera a una professoressa”, Lorenzo Milani
Consapevolezza: arte, filosofia, spiritualità
“Meditazione profonda e autoconoscenza”, Mariano Ballester
“Jana Yoga”, Swami Vivekananda
”La ricerca della felicità”, jiddu krishnamurti
“Estetica”, Luigi Pareyson
“Sii ciò che sei”, Ramana Maharshi
“Essere e tempo”, Martin Heidegger
“Autobiografia di uno Yogi”, Paramahansa Yogananda
“Camminate finché avete la luce”, Omraam Michaël Aïvanhov
“Il Cristo, il contadino e il Bue”, Mariano Ballester
“Il libro tibetano del vivere e del morire”, Sogyal Rinpoche
“Il gabbiano Jonathan Livingston”, Richard Bach
“Buddha la luce dell’asia“, Edwin Arnold