Stralci di conversazioni produttive 1

A:Come controlliamo il corpo affinchè produca il suono che cerchiamo?
B:Induciamo una sensazione vibratoria collegata al suddetto suono.
A:Come acquisiamo una sensazione che sia connessa ad un determinato suono?
B:Facciamo un vocalizzo che evidenzi la relazione tra movimento, effetto vibratorio e suono relativo.
A:Quindi di fatto non controlliamo davvero il corpo, gli chiediamo attraverso un effetto di generare delle cause?
B:Esatto! Sarebbe impossibile cantare controllando fisicamente i muscoli del corpo in modo diretto, sarebbe impossibile coordinarli, semplicemente impariamo a parlare il suo linguaggio, affinchè assecondi il nostro pensiero.
A:Allora cos’è il controllo?
B:E’ il tentativo disperato di piegare il corpo ad una volontà avulsa dal luogo che abita. Il concetto stesso di controllo è legato alla separazione di mente e corpo.
A:Quindi una buona tecnica non separa, ma unisce?
B:Esattamente.

Simone Moscato vs allievo virtuoso

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...