Imparare è un percorso personale, ma allo stesso tempo una relazione, con la materia e l’insegnante che ce la insegna.
Ergo, insegnare non può prescindere dalla specificità dell’allievo e dalla specificità del percorso formativo.
Capire “come capire” e capire “come insegnare”, oltre il dato.
Non scordarsi mai che la prima dote di un allievo è la “curiosità necessaria ed autentica”, e la prima dote di un insegnante è la capacità di “comprendere per semplificare” e di “comunicare per far comprendere”.
Simone Moscato
