Comprendere per semplificare

Imparare è un percorso personale, ma allo stesso tempo una relazione, con la materia e l’insegnante che ce la insegna.
Ergo, insegnare non può prescindere dalla specificità dell’allievo e dalla specificità del percorso formativo.
Capire “come capire” e capire “come insegnare”, oltre il dato.
Non scordarsi mai che la prima dote di un allievo è la “curiosità necessaria ed autentica”, e la prima dote di un insegnante è la capacità di “comprendere per semplificare” e di “comunicare per far comprendere”.
Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...