Cari amici la vita ci offre grandi strumenti di crescita, tutto può essere uno strumento di crescita.
Studiare, imparare, cambiare, crescere, non ha a che fare con lo strumento che utilizziamo ma con il desiderio che abbiamo di farlo, che si incarna in ogni scelta consapevole di divenire sempre qualcosa di nuovo.
La musica è la risposta dell’animo al desiderio di essere e di cambiare, e come tale va rispettata ed amata, va alimentata, e l’unico modo per alimentare un monito vitale è attraverso altra vita.
Non vivete nell’immaginazione del pensiero, incarnate la vita in ogni esperienza, perché in ogni esperienza c’è un’energia vitale.
Siate capaci di elaborare il vostro percorso formativo fidandovi del desiderio, del sentire, della visione che nasce dall’intuizione più autentica di ciò che siete realmente.
Intuire è vivere il momento presente, è percepire, è sentire la connessione tra sé e il mondo, è ascoltarsi con una verità che non è nemmeno traducibile in parole, ma che è tanto forte da rivoluzionare la vita intera.
Celebrate la vita con la ricerca dell’affermazione del desiderio più puro di essere al di là di ogni condizionamento.
Celebrate lo studio rispondendo alle domande della vostra pancia più che a quelle di una mente troppo spesso condizionata.
Celebrate la musica suonandola molto di più di quanto la possiate studiare con esercizi propedeutici.
Celebrate il canto scoprendo la vostra voce, confidando nella vostra voce, che sia coraggiosa e fuori da ogni schema.
Celebrate voi stessi, rispettando il senso stesso della vita, cambiare, imparare, vivere a pieno con gioia e gratitudine.
Come disse Steve Jobs, “siate affamati, siate folli”.
Buon inizio di anno accademico a tutti.
Simone Moscato
(Allego uno splendido discorso che fece Steve Jobs nel 2005, di grande interesse per chiunque si stia formando per sviluppare la propria creatività)