Comprendere il linguaggio del corpo

Immagine

Per chiedere al corpo di organizzare una coordinazione di movimenti che producano una determinata qualità sonora, non dobbiamo attivare consapevolmente i muscoli che creino quel suono, ma dobbiamo invece prefigurare un suono che preveda l’attivazione dei suddetti muscoli. Tutto questo è possibile solo se in fase di inspirazione il corpo è elasticamente pronto ad assecondare le richieste che gli facciamo.
Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...