Perchè suggerirvi di iscrivervi al seminario intensivo sulla voce “Vocinsieme”?
Certamente non per mere questioni economiche, chi mi conosce sa perfettamente che ogni cosa che pubblicizzo viene da me promossa solo per l’evidente qualità artistico didattica, e allora perchè secondo me è un’esperienza importante da fare?
Perchè la musica è condivisione, non solo su un palco ma anche nei percorsi didattici che portano a quel palco.
Perchè studiare è aprirsi al nuovo, è conoscere, è lasciarsi stupire da imput nuovi e diversi, in grado di lasciare che quello che fa davvero parte di noi possa risuonare liberamente.
Perchè lo scambio tra docenti ed allievi non può sempre finire dopo 60 minuti, ma talvolta ha l’esigenza di un confronto più ampio, che possa avere nel momento stesso dell’intuizione la risposta necessaria.
Perchè la qualità e l’esperienza di un gruppo di lavoro coeso ormai da diversi sarà sempre un connubio didattico di impareggiabile efficacia a fronte di esperienze assemblate sulla carta.
Perchè un seminario capace di modificare sè stesso al passo coi cambiamenti della didattica e del panorama musicale è l’unica vera risposta alla richiesta di “senso” nello studio della voce.
Perchè ci sono Raffaella Misiti, Claudio Fabro, Andrea Rodini, Gabriella Aiello, Susanna Stivali, Bernardo Nardini, Marco Vallarino, il team di “Arte e Salute” e Simone Moscato.
Perchè la condivisione emotiva, la fratellanza di un’esperienza diadattico-artistica, è il più potente motore di attivazione delle risorse più intime e vere di ogni musicista.
“Cantare insieme, condividere, confrontarsi, impegnarsi, aiutarsi, litigare, amarsi, odiarsi, lasciarsi coinvolgere, buttarsi, riscoprirsi, crescere”…. Vocinsieme.
Simone Moscato
http://www.centrottava.it/vocinsieme-2014/
https://www.facebook.com/events/777926248908979/?fref=ts