Essere artisti

Essere artisti è prima di ogni cosa rendersi conto di “essere”, al di là delle convenzioni sociali, culturali, politiche o religiose.
 Come ha ben scritto Luigi Pareyson “il contenuto dell’arte è la persona stessa dell’artista, cioè la sua concreta esperienza, la sua vita interiore, la sua irripetibile spiritualità, la sua reazione personale all’ambiente storico in cui vive, i suoi pensieri, costumi, sentimenti, ideali, credenze e aspirazioni” (Estetica, 1954). Proprio in virtù della capacità di ogni artista di essere espressione particolare ed irripetibile della realtà che esperisce, diventa necessario, affinchè questa relazione creativa si compia in modo pieno, comprendere realmente chi si è davvero. L’unica pratica che porta alla pienezza dell’essere, e alla capacità più pura di attingere alla propria ispirazione artistica (qualunque essa sia), è quella che conduce alla consapevolezza!
Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...