Una scuola di musica non dovrebbe essere un luogo per “appuntamenti didattici”…

Una scuola di musica non dovrebbe essere solo un luogo dove andare ad imparare a suonare uno strumento (cosa ampiamente fattibile con lezioni private), ma dove recarsi sopratutto per trovare un ambiente fertile capace di sviluppare la propria creatività.
Questo è davvero possibile solo se ogni insegnante non rimane una personalità didattica a se stante, ma diventa con il suo bagaglio di sapere ed esperienza parte di un dialogo aperto e continuo con i propri colleghi, un dialogo fatto di collaborazione, di confronto, e sopratutto di musica, un dialogo capace di creare una rete di imput e spunti a totale servizio dell’allievo.
Una scuola di musica è davvero un polo di sviluppo creativo se non si limita ad offrire lezioni di chitarra o batteria, ma genera contesti artistici, dove didattica, musica, divertimento e lavoro duro trasformano persone in musicisti, e non in semplici “suonatori di strumento”…

1464001_264491400342252_784633733_n[1]

Grazie agli amici e colleghi del centro “Ottava”.

 

Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...