Quando una voce è unica? Cos’è l’identità vocale?…

L’identità vocale può essere definita solo come una relazione, un punto di raccordo tra l’animo di chi canta e la sensibilità di chi ascolta. Questo per la semplice ragione che il concetto stesso di identità è legato all’essere riconosciuti, è intrinsecamente una conseguenza di un rapporto, che anche nel caso di concerti con centinaia di migliaia di persone è sempre uno ad uno. L’identità vocale paradossalmente non và cercata però nell’effetto che ha sugli altri, perchè è proprio tentando un’operazione del genere che si “esce da sè” perdendo il vero “monito dell’anima”, quel personalissimo senso di percezione e reinterpretazione della realtà che ci rende e ci fa percepire come unici.
L’identià vocale nasce prima di tutto dalla ricerca di sè stessi, nella propria gioia di suonare, nel prorpio sentirsi appagati, aperti, in connessione con l’angolo più remoto del nostro essere, una riscoperta di sè che rende poi la comunicazione inevitabile, perchè un’animo vivo non si spegne nè si accende, ma resta continuamente in comunicazione col mondo.
Cercate il centro del vostro piacere, ad ogni livello, fisico, emotivo, mentale, sessuale, e per chi ne è pronto spirituale.
Cercate la voce che vi dica che siete “giusti” prima di tutto al di là degli altri, e poi cercatela di nuovo quando l’incontro meraviglioso con gli altri vi spingerà a ridefinirla, non per paura di essere accettai, ma perchè l’altro è sempre uno specchio importante del nostro sentire.
Cercate la musica, la melodia che esprima la vostra voce, scrivetela se potete o interpretatela con coraggio e passione.
Cercate le parole che raccontino la storia del vostro “dire quotidiano”, non arrendetevi nè alla banalità nè alle lusinghe di una complicatezza che parla solo a sè staessa, come per la musica siate coraggiosi.
Cercate gli strumenti giusti, fatelo come fossero il prolungamento naturale della vostra voce, perdetevi nell’armonia, ridefinitevi ancora e ancora.
Cerate i musicisti come cerchereste un’amore, perchè se pure fuori dal palco sarete estranei, quando suonerete insieme condividerete uno dei gesti più intimi e passionali che l’uomo abbia mai compiuto.
Cercate il palco, non invecchiate nelle aule di scuola o nelle sale prove, vivete la musica dove naturalmente è sempre stata e dove solo può davvero vivere, tra le persone.
Cercate la musica, sempre, e state certi che sarà lei più di chiunque altro a dirvi chi vocalmente siete davvero.

Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...