Qualche domanda utile da porsi prima, durante e dopo…

Chi sono vocalmente?
Cosa mi piace della mia voce?
Cosa non mi piace della mia voce?
Cosa mi piace del canto?
Chi vorrei essere vocalmente?
Cosa canto?
Comprendo che la voce è uno strumento che assume le forme suggerite dalla musica e che non esiste a priori?
Stò cantando? Oppure confondo l’aula dove studio in una sala prove o in un palco?
Quali strumenti posso utilizzare per raggiungere il mio obbiettivo?
Chi può aiutarmi per ottenere le risposte che io cerco?
Faccio domande ogni qual volta qualcosa non mi è chiaro?
Come procede il mio percorso?
Cosa stò ottenendo e cosa ancora sento di riuscire ad ottenere?
Sono soddisfatto del mio rapporto didattico con l’insegnante?
Sono protagonista del mio percorso o faccio tutto quello che mi si dice senza pormi domande?
Quanto sono consapevole di ciò che posso fare e di cosa stò imparando?
Quanto è opportuno che duri ancora il mio percorso con l’insegnante con cui stò studiando?
Cosa ho imparato?
Cosa voglio imparare ancora?
Quanto ho applicato davvero di ciò che ho imparato?
Sono soddisfatto di ciò che sono dopo il percorso fatto?
Quali obbiettivi ho centrato rispetto alle mie necessità iniziali?
Quali nuovi obbiettivi il percorso fatto ha generato in me?
Chi sono vocalmente?
Cosa mi piace della mia voce?
Cosa mi piace del canto?
Cosa stò cantando?……

Simone Moscato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...