Insegnare è prima di tutto un atto formativo. Il primo requisito di un didatta è saper semplificare la materia che si insegna a beneficio dell’allievo. Un insegnate che sà molto, che ricerca e sperimenta, ma che parla solo “il linguaggio dei sapienti” e non ha studiato il modo con cui trasmettere quel sapere, non formerà allievi consapevoli, ma solo discepoli confusi.
Simone Moscato
