“Come le opere d’arte, anche se in misure e maniere diverse tutte le forme culturali sono creazioni non «richieste» né «spiegate» da ciò che veniva prima, dunque opere della libertà.
Ciò che è libero è imprevedibile e non deducibile dal già dato”.
Luigi Pareyson

ciao Simone! complimenti per l’apertura del blog!
ti lascio una citazione che mi ha colpito tantissimo e che naturalmente riguarda l’arte intesa come mezzo di espressione del Sé e consapevolezza:
L’arte è l’invocazione angosciosa di coloro che vivono in sé il destino dell’umanità. Che non se ne appagano, ma si misurano con esso. Che non servono passivi il motore chiamato “oscure potenze”, ma si gettano nell’ingranaggio in moto per comprenderne la struttura. Che non distolgono gli occhi per mettersi al riparo da emozioni, ma li spalancano per affrontare ciò che va affrontato. E che però spesso chiudono gli occhi per percepire ciò che i sensi non trasmettono, per guardare al di dentro ciò che solo in apparenza avviene al di fuori. E dentro, in loro, è il moto del mondo; fuori non ne giunge che l’eco: l’opera d’arte.
A. Schoenberg
Grazie è una citazione splendida, coglie l’anima dell’ispirazione artistica, lo stupore e lo struggimento verso la grandezza e la ferocia del mondo, l’impossibilità per l’artista di tirarsene fuori, vivendole entrambe in modo pieno e comunicandole agli altri come a risvegliarne le coscienze!